Il percorso formativo inizia presentando la domanda di ammissione, corredata dalle proprie competenze di ricerca interiore e di capacità di progressione nelle diverse tipologie di ambiente naturale.
Il direttore della S.I.E. valutato il ricercatore attraverso il corso E.Co.A.–R- decide se ammettere il candidato al percorso formativo successivo corso, E.Co.A. –A-, E.Co.A. –L, e relativi tirocini per divenire Ma.S.e.

Progressione in ogni tipologia di ambiente naturale interiore ed esterno, affrontate come partecipanti ad una squadra E.Co.A. guidati da un Ma.S.e.

Per apprendere le tecnologie di progressione in sicurezza e della conduzione di una squadra E.Co.A. quali Ma.S.E –A- (Assistenti), in ogni tipologia di ambiente naturale, interiore ed esterno, orizzontale, verticale.

Consente di apprendere le tecno-ontos-sophos-logie complete per la
conduzione di una squadra E.Co.A.
quali Ma.S.E –Leader-
L’E.Co.A. Rescue consente di apprendere quelle di auto-soccorso e di soccorso in ogni tipologia di ambiente naturale
∑ – Rescue
Sigmasofia dell’emergenza
