Tag: linguaggio
-
LA CREAZIONE DEL LINGUAGGIO VERBALE
La creazione del linguaggio verbale nasce e si sviluppa fin dal concepimento-punto nascita del bambino ed è indissolubilmente legata alle sue capacità di apprendimento. Le funzionalità Io-somato-autopoietiche innate gli consentiranno di apprendere dall’ambiente, dal contesto in cui si trova, motivi per cui ci saranno delle azioni psicagogiche e pedagogiche da somministrare per implementare le sue […]
-
EZIOLOGIA DELLA MUSICO-CANTO-DANZA-SOFIA AUTOPOIETICA
Rivela, quindi,l’intenzionalità dell’innato,in noi stessi e nell’Universo. L’Io-psyché dell’essere umano può creare, vivere, esperienze di vita da cui può apprendere, può estrapolare l’insegnamento che queste, sempre, veicolano anche attraverso l’attribuzione di significati-significanti convenzionali (il linguaggio verbale attraverso cui le descrive). Sintetizzare e transmutare tali apprendimenti, tali significati-significanti coincide, esattamente, con la creazione della parabola autopoietica […]