VIA DI CONOSCENZA SIGMASOFIA

fondata da Nello Mangiameli

in ∑ophy-Art

∑ophy

Official web site

Maieutica Sigmasofica, Maieuta o Agathoi iatroi

La Maieutica Sigmasofica è il lavoro che svolge il Maieuta. Il Maieuta, dal greco maieutikè, che significa technè, arte ostetricia, in forma generica, può essere definito come i ricercatore in Sigmasofia che sviluppa la formazione pratico-teorica, vissuta, a se stesso, in grado di generare l’orientamento pedagogico-psicagogico, l’arte e la technè dell’ostetricia autopoietica Sigmasofica, volta ad estrapolare i principi attivi autopoietici e acquisiti, già per intero operanti alla radice dell’Io-psyché. Inoltre, si forma ad essere tecnicamente in grado, nel contesto Sigmasofico e nella vita, di sostenere, di assumere, di orientare, di vivere Io-somato-autopoieticamente e in modo adeguato, ogni tipo e forma di relazione con un ricercatore in formazione che manifesti qualunque tema intellettuale, istintivo-emozionale o autopoietico, per lui significativo. Il Maieuta è la figura professionale, artistica e d’avanguardia che, attraverso le proprie conoscenze e competenze vissute, è in grado di favorire orientamenti e soluzioni a qualunque situazione Io-somato-autopoietica, cosiddetta sana o cosiddetta patologica, ad un singolo ricercatore o gruppi di ricercatori o a se stesso: l’Universi-parte. La figura professionale del Maieuta in Sigmasofia risponde alle esigenze di tutti quei ricercatori che vogliono trasmettere i principi attivi autopoietici di base, sostanzialmente Io-somatici della Sigmasophy Theory of Everythibg- Il Maieuta Sigmasofico o Agathoi iatroi autopoietico, è l’essere amante dei significati-significanti dell’ontos-sophos-logos-olos-Kraino vissuti e riconosciuti ( attraverso technè autocreate), all’essenza della vita-autopoiesi, del campo coscienziale olistico-autopoietico dell’Universi-parte, se stessi.