L'universo è uno, infinito, immobile...
Non è in grado di comprensione alcuna, è senza fine e limiti, si
estende all'infinito, e di conseguenza è immobile.
Il tempo tutto toglie e tutto dà; ogni cosa si muta, nulla s'annichila.
Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia.
Verrà un giorno che l'uomo si sveglierà dall'oblio e finalmente comprenderà chi è veramente e a chi ha ceduto le redini della sua esistenza, a una mente fallace, menzognera, che lo rende e lo tiene schiavo... l'uomo non ha limiti e quando un giorno se ne renderà conto, sarà libero anche qui in questo mondo Io dico l'universo tutto infinito, perché non ha margine, termine, né superficie.
Dico l'universo non essere totalmente infinito, perché ciascuna parte che di quello possiamo prendere è finita, e de' mondi innumerabili che contiene, ciascuno è finito.
Se il punto non differisce dal corpo, il centro da la circonferenza, il finito da l'infinito, il massimo dal minimo, sicuramente possiamo affirmare che l'universo è tutto centro, o che il centro de l'universo è per tutto; e che la circonferenza non è in parte alcuna, per quanto è differente dal centro; o pur che la circonferenza è per tutto, ma il centro non si trova in quanto che è differente da quella
|