LEONARDO FIBONACCI
(filius Bonacci)
detto Leonardo da Pisa
Pisa 1170
Pisa 1250
matematico italiano
φ
|
OPERE PRINCIPALI
Liber abbaci
Ci sono nove figure degli indiani: 987654321. Con queste nove figure, e con il simbolo 0, che gli arabi chiamano zephiro, qualsiasi numero può essere scritto, come dimostreremo
|
Fibonacci è noto soprattutto per la sequenza di numeri da lui individuata e conosciuta, appunto, come successione di Fibonacci, in cui ogni termine, a parte i primi due, è la somma dei due che lo precedono. Sembra che questa sequenza sia presente in diverse forme naturali (per esempio, negli sviluppi delle spirali delle conchiglie, ecc...).Una particolarità di questa sequenza è che il rapporto tra due termini successivi diminuisce progressivamente per poi tendere molto rapidamente al numero 1,61803..., noto col nome di rapporto aureo o sezione aurea
Il Liber abbaci, è uno dei più importanti libri di matematica del Medioevo
E’ un manuale di aritmetica e algebra con il quale si è introdotto il sistema numerico-decimale indo-arabico. E’ il libro del calcolo che spinge Fibonacci ad affermare Ho dimostrato con prove certe quasi tutto quello che ho trattato"
|
OIKOS AUTOPOIETICO
∑OPHY
|
FUNZIONE YPSI
LEONARDO FIBONACCI
Si tratta della successione numerico-coscienziale che ha la proprietà innata per cui
ogni esperienza vissuta, consapevolizzata, è uguale alla somma (più proprietà emergente) delle due esperienze precedenti.
|