DON LORENZO MILANI COMPARETTI
Firenze 1923
Firenze 1967
|
OPERE PRINCIPALI
Noto per il suo impegno civile nell'educazione dei poveri e per il valore pedagogico della sua esperienza di Maestro.
LETTERA AD UNA PROFESSORESSA
LETTERA AI GIUDICI
|
Su una parete della nostra scuola c’è scritto grande "I CARE". È il motto intraducibile dei giovani
americani migliori:
"me ne importa, mi sta a cuore".
È il contrario esatto del motto fascista
"me ne frego".
Da Lettera ai giudici
Non c’è nulla che sia più ingiusto quanto far parti uguali fra disuguali.
Da Lettera ad una professoressa
|
OIKOS AUTOPOIETICO
∑OPHY
|
FUNZIONE YPSI
DON MILANI
E’ la consapevolezza di essere Universi-parte, transfinito inscindibili, e lo star a cuore, importare, è sinonimo di interesse per quella parte di se stessi che denominiamo l’altro, la parte-Universi in cui si riconosce la stessa vita-autopoiesi (parti uguali la fusionalità in parti disuguali l’autonomia, l’identità diversa di ognuno), il riconoscimento di una funzionalità dell’autonomia fusionale autopoietica.
|