Il salto quantico è la funzionalità micro-autopoietica, secondo cui ogni elettrone può ruotare intorno al nucleo atomico, seguendo soltanto specifiche orbite concentriche, esattamente come fanno i pianeti, ruotando lungo le loro orbite intorno al Sole. Ogni orbita richiede una quantità di autopoiesi necessaria: se l’elettrone gira distante dal nucleo dovrà produrre una quantità di autopoiesi superiore, rispetto a quella di cui necessita, quando è più vicino. Il salto quantico autopoietico avviene, quando l’Io acquisito s’identifica in un’orbita su cui viene prodotta più autopoiesi. Con questa attitudine, può continuamente cambiare identificazione. Il salto quantico autopoietico avviene quando, in questi cambi di autopoiesi, ci si sposta dalle orbite degli elettroni ai principi attivi autopoietici. Tale vissuto ci mostra come sia possibile, anzi necessario, un salto quantico da uno stato micro-autopoietico o acquisito, sensibile, allo stato autopoietico. Sono vissuti, trasmessi durante i corsi della Sigmasophy University.
|