Libero è l’Io acquisito non soggetto all’autorità di un altro. E’ consapevole e padrone dei propri atti, ha piena libertà di esprimere ogni contenuto della coscienza ed è libero da ogni condizionamento. La libertà autopoietica viene raggiunta, quando l’Io acquisito riesce a vivere la condizione, per cui i processi sopra indicati possono essere risaliti e transmutati, percependo i principi attivi autopoietici che formano dette capacità di libertà di (…) e di libertà da (…). Per approfondimenti, (V.) anche capitolo secondo, paragrafo La libertà.
|