Il termine sofia deriva dal greco sophia che significa sapienza, saggezza, e da sophos, il saggio. Logia deriva da logos che significa discorso su, scienza. Quindi, secondo l’accezione sigmasofica, è la saggezza e la scienza dell’Io acquisito. Le funzioni autopoietiche, che i termini sofia, logos e kraino indicano, fanno parte dell’Io acquisito. Il termine Io-ontos-sophos-logia è stato scelto per indicare uno degli strumenti operativi della Sigmasofia e, in questo senso, è assimilabile al termine psicologia (anche il termine psiché è stato inglobato nel termine Io-acquisito). La sophoslogia è, sinteticamente, la scienza della saggezza, rappresentata dai principi attivi autopoietici sintetizzati negli archetipi Ypsilon, Psi, Lambda e Sigma del campo morfo-atomico-coscienziale, finora vissuto. Abbinandola al termine Io (Io-ontos-sophos-logia), diventa un processo di passaggio, di attraversamento che s’incontra durante la formazione. Per approfondimenti, (V.) anche capitolo primo, paragrafo Io-ontos-sophos-logia somatica, pag. 77.
|