Cifrario o Tavola autopoietica sigmasofica.
E’ utilizzato, per definire e spiegare i vocaboli sigmasofici in specifiche e dettagliate note. Serve a facilitare il lettore nello studio della Sigmasofia. Il cifrario sigmasofico è fondamentale e indispensabile, per poter leggere, studiare e comprendere la Sigmasofia. La Tavola autopoietica è formata dall’estrapolazione delle proprietà emergenti, delle prese di consapevolezza dell’Io acquisito, anche sotto forma di processo funzionale che, tra le diverse applicazioni, viene tradotto in parole e segni specifici, sintetici, attinenti e corrispondenti al vissuto e alla Costruzione della Teoria, realizzata dal ricercatore. La tavola-cifrario autopoietica coincide con l’avanguardia dell’esplorazione consapevole del piano Io-somato-autopoietico complessivo degli Universi-parte, realizzata ad oggi dalla Sigmasofia Io-somato-autopoietica. Per approfondimenti, (V.) anche Appendice n. 1, pag. 811.
|