Campo elettrodebole autopoietico.
Il campo elettrodebole crea tutti i processi necessari all’evidenziarsi dell’autopoiesi, della vita. Genera le funzionalità bios-logiche, bios-chimiche degli Universi-parte. Interagisce con la fissione-fusione nucleare nell’atomo. Ha in sé funzionalità specifiche, necessarie a generare luce pesante, che è composta esattamente dal campo elettromagnetico e da quello debole, da cui il termine elettrodebole. La componente elettromagnetica è la luce, quella debole concorre a formarla. E’ una delle funzioni fondamentali della componente atomica del campo MAC. Nel campo elettrodebole, si riconosce la radiazione Beta, che determina la transmutazione di un elemento chimico in un altro. Per approfondimenti, (V.) anche capitolo terzo, paragrafo Il campo elettrodebole autopoietico, pag. 667.
|